1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Campagna Vaccinale contro la Covid-19 - Persone tra i 65 ed i 69 anni

Da lunedì 26 aprile al via le prenotazioni per chi è nato nel 1952-1953-1954-1955-1956

Da lunedì 26aprile si aprono le prenotazioni per la vaccinazione dei cittadini nati dal 1952 al 1956 compresi. 

 

INDICAZIONI PER LA PRENOTAZIONE

La vaccinazione si prenota senza prescrizione medica. E’ sufficiente comunicare all’operatore CUP o inserire nei portali dedicati i propri dati anagrafici (nome, cognome, data e comune di nascita) o il proprio codice fiscale.  

Le vaccinazioni saranno quindi prenotabili:

- in tutte le Farmacie del territorio

- nelle Parafarmacie abilitate

- tramite Fascicolo sanitario elettronico

- tramite App ER Salute

- tramite Portale CupWeb https://www.cupweb.it/cup_web_regionale/main.htm

- tramite CUP telefonico Numero verde 800 040606 dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30, il sabato dalle 8.30 alle 12.30

- agli Sportelli Unici (CUP) di: Imola (Ospedale S. Maria della Scaletta e Palazzina Ex Direzione sanitaria Lolli); Castel S. Pietro Terme (Casa della Salute); Medicina (Casa della Salute); Borgo Tossignano (Casa della Salute della Vallata)

Sarà l’Azienda sanitaria a fornire al cittadinol’appuntamento per il richiamo (seconda dose vaccinale).

Le vaccinazioni saranno effettuate presso uno dei centri vaccinali aziendali, come specificato al momento del rilascio dell'appuntamento.

Si richiede la puntualità: è importante non arrivare con oltre 5 minuti di anticipo per evitare assembramenti.

Eventuali dubbi o richieste di informazioni specifiche potranno essere rivolti al medico presente nella sede vaccinale.

I documenti di cui si deve essereprovvisti al momento della vaccinazione sono i seguenti:

-la tessera sanitaria;

-un documento di identità;

-la scheda anamnestica allegata al promemoria di appuntamento,sia che si prenoti via web, sia che ci si rechi ai CUP, mentre se si utilizzala prenotazione telefonica si può richiederne l’invio mail all’operatore o sipuò scaricare direttamente dal sito aziendale alla pagina https://www.ausl.imola.bo.it/Campagna_Vaccinale

Si invitano i care giver ad assistere i propri famigliari/assistiti nell’operazione di compilazione della scheda anamnestica, che richiede l’indicazione delle patologie presenti e dei farmaci che vengono assunti.

Ultimo aggiornamento pagina:
05 Maggio 2021
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO