1. Ausl Imola

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Tieni in forma il tuo cuore”, grande successo della seconda edizione: diamo un po’ di numeri

Grande successo di partecipazione per la seconda edizione di “Tieni in forma il tuo cuore”, che si è svolta domenica scorsa a piazza Matteotti ad Imola; ma diamo un po’ di numeri al riguardo:
159 valutazioni rischio cardio vascolare sul truck;
298 screening fibrillazione atriale;
Medicina dello Sport:
113 counseling motorio;
102 questionari sull'attività fisica quotidiana;
72 accessi counseling all’educazione alimentare;
40 richieste di informazioni sulle palestre della salute e gruppi di cammino;
più di 80 persone hanno assistito alla simulazione rianimazione cardio-polmonare;
31 partecipanti al training sul massaggio cardiaco ed utilizzo del defibrillatore.

Numeri che confermano l’esito positivo dell’iniziativa che ha coinvolto i cittadini del nostro territorio. A disposizione una clinica mobile attrezzata e professionisti dell’Azienda USL di Imola per educare alla prevenzione cardiovascolare, valutare il proprio rischio per prevenire infarto ed ictus e costruire salute assumendo uno stile di vita sano.

E non solo. E’ stata anche l’occasione per imparare come intervenire quando un’altra persona va in arresto cardiaco e la nostra presenza può diventare fondamentale per salvare una vita.
Oltre l’équipe di cardiologia erano presenti, nei vari gazebo disposti in una piazza gremita di persone, le équipe del Dipartimento di Sanità Pubblica, Medici dello sport ed igienisti, chinesiologi e dietiste del Dipartimento di Sanità Pubblica che hanno fornito informazioni, consigli e materiali informativi sui corretti stili di vita volti alla prevenzione del rischio cardiovascolare: stop al fumo, attività fisica, alimentazione sana, controllo del peso corporeo. Allo stand Mappa della Salute, erano presenti i rappresentanti delle Palestre per la Salutee dei Gruppi di Cammino, per fornire informazioni su come svolgere l’attività motoria più adatta ai nostri gusti e alle nostre condizioni di base. Per non parlare poi della presenza delle numerose Associazioni di Volontariato che operano nel settore della salute e del benessere (Anteas, Associazione Paolina, AVIS-AIDO, AVOD, CRI Comitato Imola, Glucasia, ProfessioneMedica&Insalute, Protezione Civile)

Un grande successo, come detto, e un ottimo modo per costruire salute tutti insieme.

 

Ultimo aggiornamento pagina:
18 Novembre 2022
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO