1. Ausl Imola

  2. Vai ai contenuti
  3. Vai al menu principale
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Emergenza alluvione: disposizioni a favore degli assistiti celiaci

Dal mese di maggio e fino a settembre l’eventuale credito residuo del buono celiachia potrà essere utilizzato anche il mese successivo

05 giugno 2023 - fonte Regione Emilia Romagna -  Da qualche anno è stato dematerializzato il processo di approvvigionamento dei prodotti privi di glutine a carico del Servizio sanitario regionale e il buono celiachia cartaceo riconosciuto mensilmente è stato sostituito con un corrispondente valore mensile in formato elettronico. Il credito del buono è gestito quindi in maniera automatizzata e la procedura prevede che ogni mese l’importo residuo non utilizzato non possa essere cumulato alla mensilità successiva.

A seguito delle recenti alluvioni che hanno interessato il nostro territorio, per superare le difficoltà di reperimento di alimenti senza glutine, anche per il fatto che molti punti di distribuzione sono stati colpiti e non possono garantire il servizio, la Regione ha modificato temporaneamente la procedura a favore di tutti i cittadini celiaci della Regione Emilia-Romagna, disponendo che l’eventuale credito mensile residuo non sia più azzerato, ma venga automaticamente riaccreditato sul valore del buono del mese successivo.

Le disposizioni sono in vigore da maggio e fino a tutto il mese di settembre, con possibile ultimo riaccredito del residuo sulla mensilità del mese di ottobre 2023.


Ultimo aggiornamento pagina:
06 Giugno 2023
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO