1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

8° edizione della Camminata sotto le stelle

Oltre 2900 euro dalla “Camminata sotto le stelle 2024”: tanto divertimento e un passo ulteriore verso il nuovo mammografo per la Casa della Comunità di Castel S. Pietro Terme e Dozza

Si è svolta giovedì 13 giugno l’ottava “Camminata sotto le stelle”, che ha visto 550 partecipanti serpeggiare tra le vie di uno dei borghi più belli d’Italia e in mezzo alle colline di Dozza, illuminate dal tramonto, prima, e dalle stelle, poi. Come sempre accompagnati dal contagioso entusiasmo del gruppo “Rina e le sue amiche”, che ormai da 15 anni organizzano la Stradozza delle Superdonne, (la prima domenica successiva all’8 marzo), e la camminata estiva serale sotto le stelle, per raccogliere fondi che arricchiscono la dotazione tecnologica dell’Ausl di Imola a target femminile. E dopo una serata all’insegna della solidarietà, del divertimento e di un sano movimento nel contesto collinare mozzafiato delle nostre colline, Rina Sperindio e Nadia Nanni hanno subito consegnato all’Azienda Usl di Imola il ricavato della serata, oltre 2900 euro che, sommate a quanto raccolto nelle ultime due camminate, portano a 9.150 euro il fondo dedicato all’acquisto di un nuovo mammografo per lo screening del tumore al seno che andrà a sostituire quello della Casa della Comunità di Castel San Pietro e Dozza.
E’ stato il direttore generale dell’Azienda USL di Imola Andrea Rossi ad accogliere personalmente le rappresentanti del gruppo, come succede oramai da tanti anni, per ringraziarle dell’oramai storico impegno solidale che le vede protagoniste, insieme a centinaia di persone che, anche giovedì scorso, non si sono certo fatte scoraggiare dal temporale pomeridiano, certe che il sole avrebbe, come ha fatto, illuminato di rosso l’avvio della camminata, per poi lasciare il posto alle lucciole e alle stelle.
“Ringrazio ancora con gratitudine e piacere Rina, Nadia e tutte le donne del gruppo di Dozza che ci accompagna e ci stimola ogni anno a fare di più e meglio per la tutela della salute delle donne del territorio – ha detto Rossi – E come sempre voglio sottolineare che il valore di queste iniziative non sta solo nella raccolta fondi, certamente importante, ma anche nella capacità di riunire tante cittadini e, per la camminata estiva, anche tanti cittadini, in un momento di socialità, divertimento e di salute fisica e mentale che è davvero promozione di salute, perché la salute non è solo cura, ma soprattutto prevenzione della malattia. Credo che le camminate di Dozza, oramai conosciute e frequentate da tutti i cittadini del Circondario ed oltre, siano diventate anche un bel modo di promuovere questo splendido territorio, di creare legami tra le persone e di rinsaldare in tutti noi il fondamentale messaggio che fare attività fisica, meglio se in compagnia, mantiene in salute”.
E anche Rina e Nadia hanno voluto ribadire il loro grazie a tutta la compagine organizzativa e agli oltre 550 partecipanti alla serata.
“Siamo come sempre orgogliose di consegnare alla nostra azienda sanitaria questi fondi per avvicinare il nostro obiettivo comune: l’acquisto di un nuovo mammografo e anche per l’allegria che abbiamo visto tra i tanti partecipanti, i primi che ringraziamo, senza dimenticare il fondamentale contributo dell’Amministrazione Comunale, della Società Sportiva Dozzese Calcio, delle volontarie e dei volontari e dei nostri sponsor che ci hanno permesso anche quest’anno di offrire gadget e un gustoso spuntino con tanto di musica dal vivo e ballo, alla fine della nostra passeggiata. Quindi adesso qualche settimana di ferie e poi si inizia a pensare alla Stradozza delle Superdonne del marzo 2025”, concludono le organizzatrici.     
Un ultimo ringraziamento dall’équipe del programma screening, guidato dalla dr.ssa Margherita De Lillo, che ricorda a tutti, donne e uomini, che partecipare agli screening salva la vita, e quindi di accogliere l’invito ed aderite ai test gratuiti di prevenzione e diagnosi precoce del tumore alla cervice uterina, alla mammella e al colon-retto.

 

Ultimo aggiornamento pagina:
24 Giugno 2024
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO