1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Inaugurazione Casa della Comunità di Imola: taglio del nastro

Taglio del nastro per la nuova Casa della Comunità di Imola e Mordano a viale Amendola 8 (Ospedale vecchio). Un primo passo per un progetto molto più ampio che sta prendendo sempre più forma. Per ora i lavori conclusi riguardano la realizzazione soprattuto della nuova area accoglienza nella quale sono presenti (ad accesso diretto senza appuntamento): l'Urp-ufficio relazioni con il pubblico, il PUA-punto unico di accesso infermieristico e quello sociale, e gli ambulatori (su appuntamento cup) per le visite patenti e certificati della sanità pubblica, ambulatorio medicina del lavoro, commissione invalidi per le persone fragili (che sono trasportate in ambulanza o cmq hanno difficoltà a raggiungere il piano primo) e il nuovo servizio di psicologia di comunità. I lavori in corso sul lato sinistro del cortile porteranno entro l'autunno ad una nuova area vaccinazioni x adulti e bambini, mentre al primo piano è in ristrutturazione l'area che un tempo ospitava la casa di riposo e che sarà interamente dedicata alla presa in carico integrata delle persone con malattie croniche come diabete, broncopneumologia cronico ostruttiva, etc. (Area cronicità).


"E' un progetto di sanità di prossimità che vuole avvicinare le cure ai cittadini - ha dichiarato Andrea Rossi in fase di presentazione -. Un progetto che nasce sulla spinta dell'esperienza della pandemia. Serve sul territorio una presenza capillare".

Con l'occasione c'è stato anche l'ideale passaggio di consegne, che avverrà ufficialmente il 1° febbraio,  tra l'attuale direttore generale Andrea Rossi, nominato alla guida dell'Istituto Ortopedico Rizzoli, e la dottoressa Agostina Imola.

 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO