testata per la stampa della pagina
Home /

Il Comitato Etico

Il Comitato Etico è un organismo indipendente, composto di personale sanitario e non, incaricato di garantire la tutela dei diritti, della sicurezza e del benessere dei soggetti della sperimentazione e di fornire pubblica garanzia di questa tutela, emettendo, ad esempio, pareri sul protocollo di sperimentazione, sull'idoneità dello o degli sperimentatori, sulle strutture e sui metodi e documenti da impiegare per informare i soggetti della sperimentazione prima di ottenere il consenso informato.

Il 2 aprile 2014 si è costituito il Comitato Etico di Area Vasta Emilia Centro della Regione Emilia Romagna (CE-AVEC). Il Comitato Etico di Area Vasta Emilia Centro della Regione Emilia-Romagna (CE-AVEC) ha competenza nella valutazione degli studi clinici condotti nelle Province di Bologna e di Ferrara.

Il CE-AVEC, per svolgere le proprie attività, si avvale di quattro Segreterie Locali (SL). I promotori, le CRO, gli sperimentatori e gli altri stakeholders coinvolti nella ricerca dovranno inviare le richieste di valutazione degli studi, degli emendamenti e le altre comunicazioni, esclusivamente alla SL di riferimento del centro clinico presso cui viene condotto lo studio.

Pertanto, alla Segreteria locale CE-AVEC per le Aziende USL di Bologna e di Imola dovranno essere inviate le richieste di valutazione e le comunicazioni per gli studi clinici condotti:
- nell'Azienda USL di Bologna (che comprende l'IRCCS delle Scienze Neurologiche di Bologna)
- nell'Azienda USL di Imola
- in tutte le strutture che per competenza territoriale afferiscono all'Azienda USL di Bologna e all'Azienda USL di Imola.

 
 

Ultimo aggiornamento pagina:
14 Febbraio 2025
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO