1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Gommisti più sicuri: campagna di prevenzione degli infortuni nei veicoli industriali da parte dell’UO Prevenzione e Sicurezza degli ambienti di lavoro

L’Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Imola ha avviato una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere la sicurezza nelle attività di gommista, con particolare attenzione alla prevenzione degli infortuni causati dallo scoppio di pneumatici . 

Un recente infortunio verificatosi durante le operazioni di gonfiaggio di uno pneumatico di un veicolo industriale ha spinto a un approfondimento su una tipologia di incidenti che, pur non essendo frequente, può avere conseguenze anche gravissime. La consultazione del “Sistema di sorveglianza nazionale degli infortuni mortali sul lavoro” e della banca dati “Infor.Mo” ha evidenziato la gravità di tali eventi, sottolineando come, in molti casi, l’assenza di mezzi di protezione o di procedure di sicurezza alternative sia un elemento comune. Nonostante l'obbligatorietà delle misure preventive e delle istruzioni fornite dai produttori di pneumatici, tali indicazioni spesso non vengono tradotte in pratiche concrete dagli operatori. 

Per accrescere la consapevolezza del rischio di gravi infortuni durante le operazioni di gonfiaggio di pneumatici, soprattutto di veicoli industriali caratterizzati da grandi dimensioni ed elevate pressioni di gonfiaggio, l’Azienda USL di Imola ha pensato di coinvolgere le Associazioni di categoria, con l’obiettivo di raggiungere e sensibilizzare il maggior numero possibile di operatori del settore. 

La campagna prevede la diffusione di un documento informativo, consultabile online, che fornisce indicazioni dettagliate sulle misure di prevenzione da adottare per minimizzare i rischi. Il documento, con un focus particolare sui veicoli industriali caratterizzati da grandi dimensioni e pressioni di gonfiaggio elevate, rappresenta uno strumento utile per la sicurezza degli ambienti di lavoro. Il documento è consultabile al seguente link: www.ausl.imola.bo.it/linee_guida_gommista

L’Unità Operativa Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro dell’Azienda USL di Imola sottolinea e ricorda che la prevenzione è un pilastro fondamentale per proteggere la salute dei lavoratori, ridurre il rischio di incidenti e garantire un ambiente lavorativo più sicuro.



 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO