1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Servizi sanitari rafforzati per il weekend del WEC all’Autodromo di Imola. La direttrice Aimola: “Un grande evento. Ringrazio tutti per la collaborazione”

Si scaldano i motori per gli appassionati nel weekend del WEC- 6 Ore di Imola, che si terrà dal 18 al 20 aprile presso l'Autodromo Enzo e Dino Ferrari. Anche l’Azienda USL di Imola è pronta a scendere in pista per garantire la sicurezza e il benessere di tutti i partecipanti, in un evento che si prospetta impegnativo con una numerosa presenza di pubblico.

Sono attese circa 10.000 presenze nei giorni di venerdì e sabato, mentre per domenica si prevede un’affluenza he si aggirerà tra le 30.000 e le 40.000 persone. L'Azienda sanitaria, con il personale del Pronto Soccorso e del 118, collaborerà con l'équipe medica dell'autodromo prestando attività sia presso il Centro Medico interno, sia al Posto Medico Avanzato (PMA) situato agli spogliatoi dello Stadio Romeo Galli, dove verrà predisposta anche un’automedica aggiuntiva, per garantire un’assistenza tempestiva ed efficace.

Le strutture ospedaliere della zona sono state adeguatamente preparate per far fronte a eventuali emergenze, grazie a una rete di sinergie che coinvolge Pronto Soccorso, Medicina d’Urgenza, Osservazione Breve Intensiva e Terapie Intensive. Sono stati preallertati anche gli ospedali limitrofi per garantire sinergia e prontezza in caso di maxi-emergenze.

“Un sincero ringraziamento al personale sanitario per la collaborazione e la professionalità dimostrata -  ha dichiarato la direttrice generale Agostina Aimola -. Siamo pronti ad affrontare anche questo importante evento, affinché si viva il divertimento con la serenità di disporre di una rete assistenziale in grado di dare sicurezza e tutelare la salute di tutti.”

 

Ultimo aggiornamento pagina:
11 Aprile 2025
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO