1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Contenuto della pagina

Rapporti con se stessi e con gli altri - Io e il mio corpo

 

Ho 15 anni mi vedo brutta grassa e poco attraente. Ho un problema che mi assilla: il mio peso. Ho perso un po' di chili, ma mi sento sempre fuori forma e fuori posto. Cosa mi sta succedendo?

Difficilmente alla tua età ci si sente belle, magre e attraenti, anche perché belle e attraenti si diventa nel tempo prendendo pieno possesso del corpo cambiato e soprattutto sperimentando nella relazione con gli altri che si può essere attraenti anche senza essere belle e viceversa. La "vera bellezza" non è possedere i tratti estetici ideali, ma sapersi valorizzare sia fisicamente che nel proprio modo di essere.
Il disagio che spesso viene attribuito al corpo, e soprattutto al peso, riguarda in genere un disagio interiore che deforma l'immagine di sé stessi e, come tu dici, ti fa sentire "fuori forma" e "fuori posto". Confrontandoti con le tue coetanee potrai scoprire quanto è condivisibile questo tuo disagio. La ricerca di sé stessi e del proprio posto è semplicemente il compito evolutivo prioritario di tutti gli adolescenti.

 

Ho 12 anni e sono un disastro: ho il naso troppo lungo, la bocca troppo piccola, le labbra poco carnose, il seno piatto, i piedi troppo grandi. C'è rimedio?

Alla tua età è normale vedersi pieni di mille difetti e non piacersi. Poco importa se sono reali o solo aspetti ingigantiti dalla tua percezione. Le trasformazioni fisiche della tua fase di crescita presentano per loro natura una rottura con l'immagine corporea che avevi quando eri più piccola. Le parti del tuo corpo crescono e cambiano secondo ritmi discontinui ed è normale che alimentino l'idea di perdere le giuste proporzioni: questo è solo un momento di passaggio, uno stato transitorio, pertanto è naturale che crei disagio.

 

Ho 14 anni e sono il ragazzo fisicamente meno sviluppato della mia classe. Quanto tempo dovrò aspettare ancora per diventare come gli altri? Mi sento escluso e solo.

Il confronto tra i coetanei condito con una certa dose di competitività è un atteggiamento molto comune alla tua età, soprattutto nei maschi. Purtroppo lo sviluppo corporeo (statura, struttura muscolare, sviluppo degli apparati sessuali) segue ritmi diversi da individuo a individuo. Generalmente i cambiamenti fisici nei maschi avvengono dai 12/13 anni fino ai 18/20 anni d'età.. Ti invito a parlarne con i tuoi amici e con i tuoi coetanei, scoprirai che, nonostante questi cambiamenti fisici siano scanditi da ritmi diversi, tra voi sarà facile solidarizzare sulle comuni difficoltà. Scoprire di poter condividere le normali disarmonie percepite dai giovani in questo momento di crescita aiuta al sostegno reciproco delle più intime insicurezze. E' importante inoltre sottolineare che in questa stagione della vita l'amicizia e la compagnia del gruppo maschile si consolidano non solo sulla base di prestazioni fisiche ma anche attraverso aspetti importanti che riguardano gli interessi comuni, il potersi divertire insieme, il fare, il creare usando anche il pensiero, la fantasia e tutte quelle abilità che non necessitano delle qualità strettamente dipendenti dall'aspetto fisico.

 
 

Se non hai trovato una risposta alla tua domanda puoi inviarci una mail all'indirizzo:

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO