Sicuramente i rapporti vissuti nell'ambito di una relazione sessuale e affettiva possono essere più appaganti e completi della masturbazione.
Il proseguire nella masturbazione, anche se si vive una relazione di coppia, non è in sé un problema a meno che non sia indice del fatto che il vostro rapporto non è per te così gratificante e coinvolgente.
I sensi di colpa sono il prodotto del nostro ambiente socioculturale dove il sesso, e più in generale l'intimità, sono stati e probabilmente sono ancora, dei tabù.
Gli stessi sensi di colpa legati alla sessualità non sono presenti in tutte le culture.
Al di là dei condizionamenti culturali, va in ogni modo ricordato che la masturbazione è da considerarsi un'esigenza naturale positiva, così come più in generale la ricerca del piacere: il riconoscere la "naturalezza" di ciò può contribuire a sentirsi meno in colpa.
La masturbazione è un'esplorazione di sé e non un vizio.
La ricerca del piacere è qualcosa di naturale e non una tentazione.
Non vivere quest'esperienza con angoscia in quanto fa parte di un percorso di conoscenza del proprio corpo e delle proprie sensazioni perfettamente naturale.
Se non hai trovato una risposta alla tua domanda puoi inviarci una mail all'indirizzo: