1. Vai ai contenuti
  2. Vai al menu principale
  3. Vai al menu di sezione
  4. Vai al footer
testata per la stampa della pagina
Home /
Contenuto della pagina

Piano per la Salute - Incidendi Stradali

Azione12: Promuovere la mobilità ciclabile

Individuazione e creazione dei percorsi ciclabili

-Promuovere la mobilità ciclabile con individuazione e creazione dei percorsi ciclabili casa-scuola
 

Descrizione particolareggiata

* Valutazione delle piste ciclabili disponibili per un utilizzo in veri e propri "percorsi"
* Individuazione di percorsi ciclabili idonei per le caratteristiche di sicurezza, di continuità (per svago,per cultura, ...) valorizzando quelli già presenti, garantendo una manutenzione costante
* Adozione di dispositivi che facilitino l'uso della bicicletta (es. attraversamenti ciclabili con precedenza alle bici, attraversamenti ciclabili nelle rotatorie....)
* Individuazione dei tratti in cui manca il raccordo di unione
* Mappazione dei percorsi con produzione di depliants informativi da diffondere promovendo anche eventi specifici come ad esempio: biciclettata
* Individuazioni di nuovi "itinerari ciclo-turistici", esterni alle aree urbane da segnalare con apposita cartellonistica.

*Costruzione di nuovi percorsi ciclabili casa-scuola con miglioramento dei punti di connessione e messa in sicurezza delle piste ciclabili. A partire dalle piste ciclabili quando presenti, sottoporre agli alunni compiti o questionari per meglio capire le loro esigenze e abitudini in relazioni al trasporto casa-scuola
Individuazione dei percorsi che collegano il quartiere alla scuola "La strada della scuola" (senza interruzioni, in sicurezza, con segnalazioni dedicate)
Rendere sicuri i punti più pericolosi (attraversamento strade) con la collaborazione dei volontari "nonni"
 

Indicatori di processo e risultato

Numero di percorsi attivati.
Aumento della viabilità ciclabile per abitanti.
Numero delle persone che usano i percorsi (a partire dal punto "0" cioè dal numero di persone che usano la pista prima delle azioni migliorative attuate).
Dato annuale sulla incidentalità per una riduzione degli incidenti e dei feriti e morti che coinvolgono pedoni e ciclisti.

Numero dei percorsi nuovi
Numero degli alunni che utilizzano il percorso creato.
 

Componenti del Gruppo

Filippo Busi - Dott. Chimica Industriale, Consulente Tecnico del PPS
Francesco Poggiali - Segretario SPI CGIL
Loris Valentini - Comandante Polizia Municipale di Mordano
Riccardo Passerini - Pubblica assistenza CSPT - Volontariato

Ultimo aggiornamento pagina:
12 Aprile 2019
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO