Purtroppo gli infortuni sul lavoro hanno ancora un'importante incidenza nella comunità, per cui è necessario contrastare il fenomeno con tutti i mezzi. Da qui è nata l'idea del progetto: "Creare un "campo prove" per effettuare per i lavoratori del settore una formazione pratica per la sicurezza "sul campo".
Nel 2011 si è operato per identificare una sede decentrata per realizzare un campo prove stabile per l'addestramento dei lavoratori che in edilizia, agricoltura industria utilizzano attrezzature pericolose. In continuità con la progettualità dello scorso anno, si è lavorato per coinvolgere nel progetto le associazioni di categoria del territorio con l'adesione in particolare di Legacoop, Unindustria e Conami.
Si è costituita una società "+Sicurezza srl" avente come soci Conami e Legacoop e in previsione Unindustria che sulla base di un Business Plan triennale svolgerà attività di formazione ed addestramento ai sensi del T.U. 81/2008 e dei recenti accordi Stato-Regioni.
Si è operato, quindi, per identificare una sede decentrata per realizzare un campo prove stabile per l'addestramento dei lavoratori che in edilizia , agricoltura industria individuandola c/o l'ex-sede della Ondulati Imolese.
L'estensione dell'area è di ca. 16-17.000 mq e comprende aree pavimentate, aree non pavimentate, capannoni industriali e aree uffici/aule allo stato grezzo. Attualmente è in fase di regolarizzazione e progettazione urbanistica, architettonica e delle piazzole di addestramento/simulazione.
Si è individuato il DG della struttura e tutta l'organizzazione necessaria al funzionamento dell'attività.
Dal luglio 2011 si è contattato HERA con la quale si è raggiunto un accordo di massima per un progetto di addestramento-formazione per i prossimi tre anni. Nelle scorse settimane è stata formulata l'offerta ufficiale ad HERA per i primi interventi di formazione che partiranno da luglio c/o la struttura dell'Autodromo che ci ospiterà temporaneamente in attesa che la nuova sede sia disponibile.
Nel 2010 si è operato per cercare di iniziare la realizzazione del progetto nella città di Imola.
Nell'ambito delle "Settimane della sicurezza" (Novemre 2010) si è organizzato un corso sulla "formazione pratica per la sicurezza sul campo" con l'allestimento di un campo prove di addestramento nell'autodromo. L'evento si è articolato in una parte teorica che si è effettuata nel box, mentre nel paddock si è attuata una parte pratica costituita da dimostrazioni di prove antincendio, pronto soccorso, utilizzo di muletti, macchine utensili e agricole.
Nel 2009, si è evidenziato che per realizzare il progetto è necessaria un'iniziativa economica da parte di Aziende del territorio, in quanto si è ritenuto che il progetto possa vivere solo se ha un'autonomia economica con un profilo ed un equilibrio di un'azienda.
Si sta operando per realizzare un progetto industriale che debba autofinanziarsi. Questo è stato presentato alle Associazioni imprenditoriali che hanno mostrato interesse sia come clienti che come soci del progetto imprenditoriale.