Gentile Signora, Gentile Signore, benvenuta/o nel nostro reparto.
Questa carta presenta l'equipe che si prenderà cura di Lei, l'organizzazione dell'assistenza e gli impegni che ci assumiamo per rendere il Suo ricovero sereno e soddisfacente.
A Lei chiediamo cortesemente di collaborare con un comportamento responsabile e corretto nel reciproco rispetto del Patto della qualità.
via Montericco 4 - Imola
1° piano
centralino: 0542 662111
e_mail: otorino.rep@ausl.imola.bo.it
Marina Martelli
Tel. 0542-662285
caposala.ocu@ausl.imola.bo.it
Ruggeri Claudia
Segreteria:
Tel. 0542-662283
Fax. 0542-662284
Riceve le telefonate dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 12.
dr. Michele Busoni, dr. Giacomo Ceroni, dr. Claudio La Melia, dr. Carmelo Romano, dr. Filippo Sorace
Infermieri (operatori con divisa bordata in azzurro): Maria Teresa Camminata, Marilena Gentilini, Monica Giordani, Angela Grillini, Alessandro Iaccarino, Varinia Marchi, Catia Montecuccoli, Monia Paleandri, Monica Pegoraro, Elisa Rossi, Lucia Turco.
Operatori Socio Sanitari (operatori con la divisa bordata in giallo): Elisa Assirelli, Giuseppina Castrogiovanni, Anna Maria Dechicu, Rosaria Gebbia, Roberta Loreti, Debora Valentini
Tecnici Audiometristi (Operatori con la divisa bordata in grigio): Vanna Benassi, Elisa Previati
Gli indumenti e gli oggetti personali vanno riposti negli appositi armadietti assegnati al momento del ricovero.
Si prega di non tenere valigie od altri bagagli all'esterno dell'armadietto assegnato.
È sconsigliabile durante la degenza tenere con sé oggetti di valore.
La persona ricoverata è pregata di dotarsi delle posate (cucchiaio, forchetta, coltello) e di un bicchiere per i pasti. Nell'eventualità ne sia sprovvista è comunque possibile richiederli al personale di reparto.
Se ha bisogno di uscire dal reparto deve sempre avvisare il personale.
Le raccomandiamo di segnalare alla caposala ogni eventuale incidente o disservizio.
Le notizie sulla sua salute possono essere fornite solo a Lei o a persona da Lei designata.
Se lo desidera può richiedere all'infermiere che non sia reso noto il suo stato di ricovero.
Il medico ha il dovere di informarLa, se lo desidera, sulle Sue condizioni di salute e sulle terapie in atto.
Per l'intervento chirurgico ed altri trattamenti sanitari che possono comportare rischi è indispensabile la Sua autorizzazione attraverso il modulo di consenso informato che Le verrà consegnato dal personale di reparto.
Il Direttore di U.O. riceve i degenti ed i loro parenti dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 15.
I Medici di reparto sono a disposizione per eventuali colloqui dalle 9 alle 13 presso la medicazione di reparto.
Avviene di norma al mattino entro le 10.
Al momento della consegna della documentazione di dimissione Lei avrà un ultimo colloquio con il medico di reparto che potrà così chiarire tutti i Suoi dubbi e domande sul comportamento da tenere al domicilio.
In allegato alla lettera di dimissione, Le verrà consegnato il certificato di ricovero e dimissione che comprova la Sua permanenza presso la nostra struttura, e le ricette per la prenotazione dei necessari controlli post operatori, così che Lei possa procedere alla loro prenotazione tramite CUP prima di lasciare l'ospedale.
La fotocopia della cartella clinica o degli esami in essa contenuti va richiesta all'ufficio accettazione, ubicato al piano terra, dopo la dimissione o la conclusione dell'iter diagnostico post dimissione.
In nessun caso il personale di reparto è autorizzato a consegnare direttamente al paziente fotocopia della cartella clinica o di parte di essa.
Ore 7.00.............Sveglia degenti
Ore 8.00/8.30......Prima colazione
Ore 8.15..............Visita dello staff medico
Ore 8.45/10.00.....medicazioni e dimissioni
Ore 10.00/12.00...accettazione nuovi ingressi
Ore 12.00/12.30...Pranzo
Ore 13.00/17.00...Termine preparaz. Preoperat.
Ore 18.00/18.30...Cena
Ore 20.30/22.00...Riposo serale
Ore 6.30 / 7.30
Ore 11.30 / 13.30
Ore 17.30 / 21.30
Per garantire la tranquillità dei pazienti ricoverati si prega di rispettare l'orario di visita.
Nel giorno e nella notte dell'intervento è consentita la presenza continuativa di un famigliare od altra persona di fiducia.
L'Unità Operativa si trova al 1° piano dell'Ospedale Nuovo di Imola.
È dotata di 11 posti letto, in stanze da max. 3 letti, tutte dotate di servizi interni.
Tutte le camere sono dotate di televisore e di armadio con cassaforte a disposizione dei degenti.
URP, CCM e il servizio qualità aziendale sono garanti del monitoraggio sulle segnalazioni, della promozione delle azioni di miglioramento e della verifica del gradimento della degenza attraverso il questionario annuale della qualità percepita
URP e CCM si trovano presso la Direzione Generale - Ospedale Vecchio - Via Amendola, 2 Imola.
Tel. 0542.604121- fax 0542.604247
e_mail: urp@ausl.imola.bo.it
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. visualizza la cookie policy
Accetta