Il pomeriggio dopo la scuola rappresenta un momento della giornata in cui potremmo supporre che i bambini avessero la possibilità di giocare, correre e pedalare all'aperto in libertà oppure nell'ambito di attività strutturate organizzate dai genitori.
Alle domande "Ieri dopo la scuola hai fatto attività di movimento?" e "Per quanto tempo?" il 34% complessivamente degli intervistati risponde che non ha svolto attività di movimento. Il 66% ha fatto attività fisica, ma il 19% fino a 30 minuti, il 24% circa un'ora e il 23% oltre un'ora.
Grafico "Ieri dopo la scuola hai fatto attività di movimento?" e "Per quanto tempo?"
I due grafici seguenti offrono una risposta significativa, in parte attesa.
Si registra una differenza prevedibile. Il 72% dei frequentanti il tempo parziale svolge attività fisica dopo la scuola, contro il 63% dei frequentanti il tempo pieno.
Come risulta nei grafici seguenti, fra i frequentanti una scuola a tempo parziale il 28% non fa attività di movimento, il 19% si muove per un periodo che non supera la mezz'ora, mentre il 53% effettua attività fisica per circa 1 ora o più.
Fra i frequentanti una scuola a tempo pieno il 37% non fa attività di movimento dopo la scuola; il 20% svolge attività fisica fino a mezz'ora, mentre il 43% svolge un'attività fisica per circa 1 ora o più.
Non c'è differenza significativa fra maschi e femmine.
Grafico "Ieri dopo la scuola hai fatto attività di movimento?" e "per quanto tempo?" - Tempo pieno e tempo parziale
E' significativo osservare che dei 213 studenti che non hanno effettuato attività di movimento dopo la scuola, 64 non hanno svolto attività di movimento nemmeno a scuola (39 tempo pieno, 25 tempo parziale), 65 bambini hanno svolto fino a 30 minuti di attività a scuola (42 tempo pieno, 23 tempo parziale) e 84 (52 tempo pieno, 32 tempo parziale) hanno svolto circa un'ora di attività.
Ai 64 studenti che non hanno svolto alcuna attività nella giornata analizzata, se ne aggiungono 65 che non hanno svolto attività di movimento per più di mezz'ora nell'arco della giornata.
Il totale di 129 rappresenta il 20% del campione: bambini e bambine che nell'arco della giornata precedente l'intervista non hanno svolto l'ora di attività fisica raccomandata fermandosi addirittura alla metà di tempo.
clicca qui per continuare la visione dell'elaborazione